Il mosaico medievale nelle chiese di Roma
L'arte del mosaico, arte romana per eccellenza, è stato utilizzato e in seguito reinterpretato
dall'arte cristiana delle origini e del Medioevo.
Questo percorso che trasforma il naturalismo in simbolismo,
diventando una nuova forma di arte,
può essere percepito a Roma attraverso un itinerario
che offre un riassunto dell'evoluzione del mosaico cristiano dal VI s alla fine del XIII s.,
andando di chiesa in chiesa
ubicate tutte a poco distanza l'una dall'altra.
![]() ![]() ![]() ![]() |
Nel corso di questo itinerario di circa tre ore, vedremo:
le chiese dei Santi Cosma e Damiano, di Santa Francesca Romana,
Santa Maria in Domnica e San Clemente
Visite classiche
Visite alternative
Visite tematiche
Musei e Gallerie
I dintorni di Roma